“In questi 18 anni abbiamo fornito consulenza in materia di licensing a moltissime aziende, di piccole, medie e grandi dimensioni, operanti in praticamente tutti i settori merceologici “ – spiega Roberta Nebbia, fondatrice di Licensing Italia –“ Possiamo supportare i nostri clienti in ogni fase dello sviluppo e dell’implementazione dei programmi di licenza: dall’analisi iniziale degli obiettivi fino, quando richiesto, alla rendicontazione delle royalty. I nostri servizi di consulenza hanno l’obiettivo di massimizzare l’efficacia e i risultati delle attività di licensing, sia di licensing-in che di licensing-out”.
Ogni attività di consulenza viene pianificata e progettata attentamente sulle specifiche esigenze del cliente anche avvalendosi dei risultati di numerose ricerche di mercato che Licensing Italia svolge con regolarità.
Consulenza per Licenziatari
Per i Licenziatari la consulenza si focalizza soprattutto:
- nell’analisi degli obiettivi,
- nella ricerca (scouting ) della licenza corretta per il raggiungimento degli obiettivi,
- nell’analisi delle ricerche di mercato,
- nel supporto nella negoziazione del Contratto di Licenza (Licensing Agreement).
Consulenza per Licenzianti
Per i Licenzianti, invece, l’attività di consulenza si concentra principalmente su:
- analisi dei valori del marchio,
- definizione delle potenzialità in termini di licensing del marchio,
- individuazione delle categorie merceologiche prioritarie e dei mercati prioritari,
- supporto nella definizione della strategia di licensing,
- verifica delle classi di registrazione del marchio,
- selezione di agenzie di licensing per la gestione del marchio a livello internazionale.
Collaborazioni e Network Internazionali
Nell’attività di consulenza, Licensing Italia viene all’occorrenza affiancata da Partner estremamente qualificati che possono fornire contributi essenziali legati a temi specifici quali ad esempio: studi legali specializzati in IP, società di auditing, istituti di ricerche di mercato, studi legali specializzati in arte, studi grafici specializzati nello sviluppo di Style guide o progetti editoriali.
Un aspetto importante riguarda la capacità di Licensing Italia di operare efficacemente anche sui mercati esteri grazie al network di Licensing International di cui Licensing Italia è dal 2010 Ufficio di Rappresentanza in Italia. Il network di Licensing International, con oltre 1.200 soci e uffici in oltre 30 paesi, consente di disporre di una rete internazionale di contatti che può rivelarsi molto importante se si decide di sviluppare programmi di licenza all’estero.
“Abbiamo aziende alle quali forniamo consulenza di licensing in modo continuativo da oltre 15 anni ma mediamente la nostra consulenza dura un paio di anni, il tempo necessario per costruire il progetto di licensing.” – aggiunge Roberta Nebbia – “Frequentemente la nostra attività di consulenza ha proprio l’obiettivo di affiancare, per un certo periodo, il personale interno dei clienti per formare risorse destinate a seguire, in modo autonomo, le attività di licenza”.
Le principali aree di consulenza connesse allo sviluppo ed implementazione delle attività di licensing sono: Marketing e Comunicazione, Scouting, Negoziazione, Ricerche di Mercato, Brand Assurance, Sviluppo Creativo, Sviluppo Prodotto, Assistenza Legale e Amministrativa.
Se sei interessato al nostro servizio di Consulenza licensing, o se desideri maggiori informazioni, compila il form o contattaci all’indirizzo info@licensingitalia.it